L’Italia è il paese dove è accaduto il Rinascimento, cioè il ripensamento critico del mondo antico. – Giorgio Bassani
Sapevate che il 2020 è l’anno di Raffaello? Il 6 aprile infatti si celebra l’anniversario della sua morte, avvenuta esattamente 500 anni fa. Lo ricordiamo per essere stato uno dei pittori italiani più famosi della storia, le sue opere sono esposte nei musei più famosi del mondo. Ma perché è così amato? Indubbiamente per il suo stile inconfondibile, di facile interpretazione, inserito a tutto tondo nel Rinascimento Italiano. Un Rinascimento dove l’uomo è dipinto come protagonista, dove l’uomo è al centro, dover rifioriscono le arti, le lettere, le scienze e la cultura in generale.
Il 2020 è l’anno di Raffaello e a noi piace pensare che non lo sia a caso. Siamo in un periodo dove le nostre certezze stanno vacillando e non ci resta che prendere spunto dai grandi del passato, per far emergere un’Italia che rinasce, un Italia che torna a rifiorire proprio come 500 anni fa. Un nuovo Rinascimento.