Free Time: costruire un rapporto con le clienti al tempo del Covid-19.


È sotto gli occhi di tutti, il Covid-19 ha messo e sta tuttora mettendo a dura prova tutte le aziende, nell’attività di tutti i giorni e anche nei rapporti con i loro clienti. C’è però chi riesce anche nelle difficoltà a riorganizzarsi per cogliere le opportunità positive che ci possono essere.

Ci piace parlare di Free Time perché, nelle tante occasioni in cui noi di Mind Store abbiamo collaborato insieme, questa realtà ha sempre dimostrato di sapersi distinguere con idee innovative e stuzzicanti e anche in questo momento così strano ha fatto la differenza!

Chi è Free Time

Free Time Hair Style è un salone di bellezza che si trova a San Paolo in provincia di Brescia che offre consulenza di immagine e un’esperienza di altissima qualità.
E’ guidato da Anna Olivari, che ha passione ed energia da vendere unite ad una grande sensibilità. Chiamarlo salone, in realtà, è un eufemismo. Free Time è il paese delle meraviglie e un mix di colori e dettagli speciali.

 

Free TimeAnna e il suo team hanno un’attenzione particolare verso le proprie clienti, tanto da organizzare per loro eventi di formazione, intrattenimento e in questa particolare situazione il salone ha lanciato una serie di iniziative volte a coinvolgere le clienti, anche a distanza.
Quali ha scelto? Si tratta di contest a premi pubblicati sui social network studiati per dare sfogo alla creatività, direttamente tra le mura della propria casa.

 

Free Time’s got talent, i Contest

Ha iniziato con il concorso Free Time’s got talent, che invitava i clienti a postare idee di acconciature self made facendo liberare così la propria fantasia. Poi, visto il successo, ha lanciato la Champions family, dedicata alla condivisione di fotografie insieme alla propria famiglia.

Ora la sfida si chiama My personal brand: i follower devono creare un’immagine che rappresenti il DNA di Free Time e che, una volta selezionata, potrà essere stampata sulle divise del salone.

Anna è l’esempio vivente di ciò che significa intraprendenza e approfittare di una situazione buia per dare vita ad una “community virtuale” fondata su emozioni reali. Inutile dire che i contest proposti stanno avendo molto successo. Attraverso queste iniziative, le clienti entrano a far parte di una grande famiglia, si sentono meno sole e soprattutto, possono vivere la creatività in maniera divertente (e costruttiva).

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *