Sono ormai parecchie settimane che il lockdown ha costretto molte attività a chiudere; i saloni di acconciatura sono una tra queste. In un momento generale di sconforto e di incertezza per il futuro, alcune aziende di prodotti professionali stanno convertendo i propri social network in vere e proprie piattaforme digitali. Dunque nascono webinar, interviste e video che parlano di prodotti, tecniche colore, moda, comunicazione e finanza. Una serie di supporti praticissimi, consultabili anche da smartphone per tenere la comunità degli acconciatori più unita che mai. L’obiettivo? Quello di farsi trovare prontissimi per il momento della riapertura (1 Giugno? Forse).
L’emergenza sanitaria è ad oggi ancora molto sentita e gli acconciatori sono realmente propensi a trarre un vantaggio da questa pandemia. Come? Considerando questo momento di pausa come un’opportunità unica per investire tempo nella propria crescita e nella crescita dei propri collaboratori. A tale proposito abbiamo avuto il piacere di collaborare con l’azienda di prodotti professionali per parrucchieri “Kadus Professional”. Sulla loro pagina Facebook @kadusprofessional hanno lanciato la rubrica “Kadus linea diretta” per offrire formazione gratuita. Di cosa si tratta? Si parla di video-appuntamenti con approfondimenti volti ad intrattenere e informare gli acconciatori, spaziando tra varie tematiche.
MIND STORE PER KADUS
Noi di Mind Store, interpellati in qualità di consulenti creativi, abbiamo svolto una serie di ricerche mirate, per captare l’andamento dei trend di moda e lifestyle da qui al “dopo-coronavirus”. Sono emersi moltissimi spunti, che Anna ha avuto modo di enunciare in un intervista esclusiva con Luigi Villani, Brand Expert e Responsabile Education Kadus Italia, andata in onda sulla pagina Facebook. Il risultato è stato un interessante dibattito sulle prospettive future legate al mondo della moda, ai gusti dei consumatori e al mondo del Made in Italy. Una discussione mirata a fornire una panoramica a 360 gradi, di quello che verrà quando tutto sarà finito, quando tutto tornerà alla normalità.
Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle tendenze post-Covid19