Cotone, lino, corda e trame grezze: la nuova stagione propone tessuti naturali e organici per un contatto più vivo con la natura. Un vero e proprio ritorno alle radici.
Ora che il pianeta Terra ha bisogno di noi più che mai, anche il fashion system è sempre più attento alle nostre necessità in fatto di shopping. Abiti in cotone, lino e

corda sono solo l’inizio di un idillio d’amore che ci invita non solo a preferire capi con materiali naturali estremamente durabili. Si riscoprono vecchie tradizioni come quella dell’uncinetto o della maglia, in colori neutri, sobri e materici. Da qui in avanti assisteremo sempre più ad un concetto di “riciclo creativo“, che vede coinvolti i piccoli brand ma anche le grandi maison dell’alta moda. Ecco dunque abiti in seta da coltivazione biologica, jersey ottenuto da bottiglie in plastica, fibre eco-resposabile: la bellezza è (ora più che mai) associata ad un forte attaccamento alla natura madre. La moda non è solo libertà di espressione ma un business che può offrire un contributo tangibile alla lotta contro gli sprechi. In questa stagione ci facciamo “coccolare” da tinte neutre, sobrie ed estremamente rassicuranti. Un modo per riconnetterci con il mondo.
Earthy hair colors
Anche negli hair- trends della Primavera/Estate 2021, i colori seguono una palette cromatica che ne ricorda le sfumature calde e intense come il nocciola, il cacao e il caramello. Ode anche al Terra di Siena, un castano ramato avvolgente, ideale per le carnagioni più chiare. Ecco dunque un gran ritorno a tonalità organiche che

rimandano alla natura e che possono essere portate con look romantici, ma anche interpretate in versione più androgina; via libera ai tagli medio-lunghi, meglio se mossi o con un elemento sbarazzino come la frangetta. Nello styling è tempo di abbandonare il rigore di onde troppo costruite e preferire uno stile naturale.