• Fuorisalone 2021 (giorno 2)

    Cosa ci attende per il secondo giorno al Fuorisalone? Dopo aver pernottato in centro, abbiamo ripreso il nostro tour dal distretto Tortona, ovvero una delle zone più creative della design week. Ecco le nostre mete di oggi… 1 – NHOW HOTEL Nhow Milano è da anni un centro fondamentale della Design Week e del Fuorisalone…


  • Fuorisalone 2021 (giorno 1)

    Dopo disdette e cancellazioni di data, finalmente il Fuorisalone milanese ha preso vita nel primo weekend di settembre. Complice il caldo e le belle giornate, questa edizione ce la siamo goduta a 360 gradi. Fuorisalone : le tappe del primo giorno 1 – La casa Fluida Abbiamo deciso di iniziare il nostro tour da Palazzo…


  • Denim mania

    La tela di Genova si riconferma come punto di fusione tra chic e ribelle nelle collezioni donna SS2021. La femminilità riparte dal denim. Il materiale destinato ad abiti da lavoro diventa oggi un tessuto degno di salire sulle passerelle più prestigiose del mondo. Sotto forma di jeans, ma non solo. La sua forza, infatti, è la capacità…


  • Tuta, mai più senza!

    Nel 1918 a Firenze, il futurista Thayaht (Ernesto Michahelles) propose la tuta, un abito ad un solo pezzo da infilare comodamente, derivato da un prototipo del pittore Carlo Carrà. La tuta di Thayaht si inseriva nelle proposte cubo-futuriste in fatto di costume, che furono segnale di una rivoluzionaria irruzione del “nuovo” e del “funzionale” nella vita…


  • Bikini e libertà

    Il bikini nasce nel 1946 dall’intuizione dell’ingegnere Louis Réard. Un costume da bagno a due pezzi composto da reggiseno e mutandine, dal nome assolutamente provocatorio ed… espolosivo! Bikini infatti è il nome dell’atollo dove all’epoca gli stati uniti conducevano test nucelari. Gli anni ’50 con la loro prosperità portano alla ribalta il concetto di tempo…


  • Questione di stile

    E tu in che stile ti rispecchi? Quante volte ci capita di sentire questa domanda senza saper dare una risposta chiara, definitiva, corretta. Niente paura, non sempre è facile autodefinirsi con poche parole. Lo stile personale (già nella parola “personale” si capisce la sua unicità) è il risultato di moltissimi fattori, che addizionati e modulati…


  • Back to the roots

    Cotone, lino, corda e trame grezze: la nuova stagione propone tessuti naturali e organici per un contatto più vivo con la natura. Un vero e proprio ritorno alle radici. Ora che il pianeta Terra ha bisogno di noi più che mai, anche il fashion system è sempre più attento alle nostre necessità in fatto di…


  • Street Style. Quando la moda si ispira alla strada

    Sfogliando i giornali di moda, si sente parlare spesso di Street Style, ma da dove nasce la tendenza di “ispirarsi dalla strada“? Serve fare un passo indietro nel tempo e tornare alle origini della storia del costume. Per secoli, le tendenze da seguire venivano lanciate dai ceti alti, che per distinguersi dalla plebe erano costantemente…


  • Consulenza d’immagine. Perché serve anche a te?

    Ti è mai capitato di aprire l’armadio e pensare “non ho niente da mettermi”? Quanti capi hai nel guardaroba ancora con il cartellino? Ti sei mai fermata a pensare perché indossando quell’abito (che magari sottovalutavi) i colleghi ti hanno fatto i complimenti dicendoti che sembri più radiosa? In realtà nulla è casuale, il nostro fisico,…


  • Wella Campus. No gender hair

    Continua la nostra collaborazione con l’azienda di prodotti professionali per capelli Wella Professionals, con una serie di appuntamenti e approfondimenti inseriti nel format digitale “Wella Campus“. Questa settimana il nostro appuntamento ha approfondito una tematica molto attuale e sentita: la fluidità di genere. Dopo una premessa dove abbiamo analizzato la società attuale e le nuove…