E tu in che stile ti rispecchi? Quante volte ci capita di sentire questa domanda senza saper dare una risposta chiara, definitiva, corretta. Niente paura, non sempre è facile autodefinirsi con poche parole. Lo stile personale (già nella parola “personale” si capisce la sua unicità) è il risultato di moltissimi fattori, che addizionati e modulati fra di loro danno vita all’immagine con cui ci presentiamo agli altri.
Stile o moda, qual è la differenza?
Per rispondere a questa domanda non si può non citare la famosa quote di Coco Chanel “la moda passa, lo stile resta”. In effetti è proprio così, la moda è un ciclo continuo di tendenze che si susseguono con il passare del tempo. Nasce, passa e poi ritorna puntualmente dopo anni sotto altre vesti. La moda è in continuo mutamento ed evoluzione e ci influenza si, ma non determina per forza il nostro stile. Lo stile infatti si sostanzia della personalità di chi lo interpreta. Non passa, si consolida ed è unico come un codice a barre. Proprio per questo è distintivo della persona. Lo stile può subire certamente variazioni, può addirittura essere un mix di varie suggestioni messe insieme. Per le persone che “non hanno uno stile”, tutto ciò che va di moda viene legittimato proprio perché “va di moda”, ma il segreto per auto-determinare la propria immagine personale è quello di non farsi scegliere dalle mode ma al contrario giocare e divertirsi con esse.
Come trovare il proprio stile personale?
Come anticipato nei paragrafi precedenti, non esistono regole da seguire. Lo stile personale (che spesso può non coincidere con quello professionale) è un insieme di fattori che tiene conto del gusto, delle forme del corpo, dei colori naturali di base, delle influenze recepite dal mondo della musica, del cinema, dello sport e dell’arte in generale. Il nostro consiglio è dunque quello di farsi ispirare, viaggiare e osservare rubando con gli occhi il più possibile. Prendi un diario e riempilo con ritagli dei look più interessanti che trovi dalle riviste: sarà un gioco divertente per imparare a conoscerti meglio e a definire le “linee guida” che ti aiuteranno con lo shopping.
ph credits: Johan Sandberg for ELLE Sweden with Julia Hafstrom